Articoli
Arianna@Triennale Milano alla mostra di Borsalino
10 Febbraio 2011Avevo già parlato della mostra organizzata alla triennale di Milano che aveva come protagonisti i magnifici cappelli di Borsalino e l’immenso mondo del cinema. Oggi torno per descriverla. Immaginate di essere una macchina da presa, davanti all’obiettivo vi scorrono milioni di immagini, ognuna delle quali ha un motivo che le guida e le rende accumulabili in categorie.
Passeggiate tra il mondo noir, per saltare in quello ben più provocante delle luci rosse, dondolate dai tempi dei cowboy agli anni ’50 e poi ancora il musical e il film muto, le voci terrificanti dei personaggi più spaventosi delle sale e al contrario quelle dolci e affettuose dei personaggi comici.
Questa mostra è un percorso fatto di vecchi ricordi, di emozioni e di revival di alcune delle scene più belle del cinema. Ogni stanza uno spettacolo, ogni spettacolo un cappello e ogni cappello porta il marchio borsalino. Incredibilie scoprire come il cappello, che spesso ci passa inosservato negli spaccati cinematografici, abbia una propria storia all’interno di questo settore. Esso caratterizza, interpreta e recita una parte perfetta nella storia del cinema, ed è proprio grazie a questa mostra, che per la prima volta, diventa protagonista.
Premio oscar come miglior attore sicuramente a Borsalino!
A.