Articoli Home & Decor
Come apparecchiare la tavola con fiori e piante: i consigli di A Gipsy In The Kitchen!
23 Marzo 2018Finalmente si respira aria di primavera, lentamente si allungano le giornate e il sole comincia a riscaldarci un po’ di più. Sbocciano i fiori, le piante si fanno più verdi e tutto è più colorato e profumato. Qual è il modo migliore per portare la primavera in casa? Sicuramente portarla a tavola ma anche qui servono i consigli e le giuste ispirazioni.
Noi lo abbiamo chiesto a A Gipsy in The Kitchen che ci dato i suoi tip su fiori e piante da utilizzare per abbellire la tavola durante le belle giornate.
- Se avete un bel tavolo in legno farlo respirare è assolutamente necessario: non coprirlo con le solite tovaglie intere, ma utilizzare runner o tovagliette che lascino intravedere la superficie e il colore naturale del tavolo. Sono perfette per dare freschezza a tutto il table setting!
- Incorporare elementi naturali alla tavola purifica l’aria e la libera dalle negatività. Si può optare per un ramoscello di rosmarino o un fiore sopra un tovagliolo, oppure utilizzare un frutto di stagione come segnaposto.
- Un altro tocco che rende la tavola più romantica è creare un centro tavola fai da te con fiori vari e candele, da utilizzare soprattutto per le feste che iniziano nel tardo pomeriggio e terminano alla sera. Questo mix di luce soffusa e di verde regala dettagli folk ed eleganti.
Un trucco per creare le migliori composizioni floreali, secondo Alice, è pensare sempre in modo romantico, stravagante e luminoso, in modo tale da farle apparire “selvagge” come se le avessimo appena raccolte in giardino.
- Bisogna scegliere le piante in base ai colori messi in tavola. Narcisi, tulipani, bucaneve, gerbere dai meravigliosi colori primaverili ravvivano la tavola al meglio. Di sicuro, le stoviglie colorate o con motivi floreali aiuteranno a creare un’atmosfera allegra.
- È fondamentale inoltre fare differenza tra table setting per pranzo/merenda o per la cena:
> Pranzo/merenda: deve essere allegro e sbarazzino, con piccole composizioni floreali e piatti veloci ma gustosi, soprattutto dolci! Sono da prediligere stoviglie più informali (i bicchieri nella foto sono di Guzzini)
e tanta natura! Sarà il periodo ma siamo già in modalità Pasqua! :)
> Cena: si dovranno prediligere toni freschi mischiati con un verde caldo, piante rassicuranti e leggermente profumate, stoviglie importanti e candele profumate che creeranno un’atmosfera soffusa davvero perfetta.
Inoltre molti fiori rappresentano significati profondi che possono dare un plus alla vostra cena e per questo vanno scelti con cura. Ecco alcuni esempi:
- L’anemone significa amore, mancanza e serve per dire “mi manchi”. Rappresenta l’affetto profondo.
- L’azalea annuncia la primavera.
- La fresia simboleggia la passione.
- Il gelsomino esprime speranza di felicità.
- Il giacinto, con il suo profumo delizioso, rappresenta il gioco e la felicità.
- La lavanda è una richiesta di attenzione.
- Il Lillà, come il lisanthium, sono gesti di amore.
- La peonia è un amore discreto.
- Il ranuncolo esprime malinconia.
Adesso è il momento di dare sfogo alla vostra creatività e di trovare il giusto mix di piante e fiori a seconda degli invitati che avete a casa.
Per il post un ringraziamento speciale a: Bitossi e Guzzini (da domani, sabato 24 online su Privalia)!