Brand Home & Decor
Fai-da-te: come restaurare un vecchio tavolo con BLACK+DECKER!
21 Novembre 2014.
Qualche giorno fa vi abbiamo raccontato come si può rinnovare una vecchia sedia in pochi e semplici passi. Se vi è piaciuto, oggi vi stupiremo con una nuova idea e nuovi consigli per dare vita ai vecchi oggetti :)
Il fai-da-te è un hobby davvero appassionante che ci permette di realizzare qualcosa con le nostre mani da mostrare con tanta soddisfazione a parenti e amici. Si tratta di un’attività che permette di coinvolgere tutta la famiglia, anche i più piccolini, che possono aiutarvi in alcune fasi del lavoro meno complicate, come la decorazione.
Oggi vogliamo parlarvi di come è possibile restaurare un vecchio tavolo dandogli una nuova vita e un tocco di colore e originalità !
Innanzi tutto, avrete bisogno di:
- Una buona levigatrice, come la Mouse di BLACK+DECKER  (che in questi giorni potete trovare su Privalia a un prezzo davvero interessante!)
- Fogli per levigatura di qualitÃ
- Carta vetrata
- Impregnante per legno
- Acquaragia
- Pittura o vernice
- Cera d’api
- Sigillante e smalto per prodotti cartacei
- Colla
- Carta decorativa
- Guanti, occhiali protettivi e mascherina
COME RESTAURAREÂ UN VECCHIOÂ TAVOLOÂ IN 10Â PASSI
E se adesso anche voi siete stati conquistati dal mondo del fai-da-te, non perdetevi tutti i tutorial di BLACK+DECKER sulla loro pagina Facebook! :)