Brand Home & Decor
Fai-da-te: come rinnovare una vecchia sedia con BLACK+DECKER!
18 Novembre 2014.
Il garage o la soffitta sono solitamente i luoghi in cui, anno dopo anno, accumuliamo mobili e oggetti che con il passare del tempo diventano vecchi, dai quali non vogliamo separarci perché sono un ricordo di infanzia o un regalo al quale siamo affezionati. Eppure, basta solo un po’ di creatività e un briciolo di buona volontà per trasformare un vecchio oggetto impolverato in un complemento d’arredo contemporaneo di grande effetto, che potrà rivivere all’interno della vostra casa o del vostro giardino!
Oggi vogliamo raccontarvi come si può rinnovare una vecchia sedia in pochi semplici passi, e vi renderete conto che il fai-da-te è un’ottima occasione per rilassarsi e divertirsi allo stesso tempo!
Ecco l’occorrente di cui avrete bisogno:
- Una buona levigatrice, come la Mouse di BLACK+DECKER  (che da oggi potete trovare su Privalia a un prezzo davvero interessante!)
- Fogli per levigatura di qualitÃ
- Carta vetrata
- Vernice trasparente
- Acquaragia
- Tessuto per ricoprire la seduta
- Sparapunti
- Guanti, occhiali protettivi e mascherina
COME RINNOVARE UNA VECCHIA SEDIA IN 8 PASSI
Vi consigliamo di dare anche un’occhiata al video per capire come utilizzare al meglio gli strumenti di lavoro :)
PSST! Seguite tutte le iniziative di BLACK+DECKER sulla loro pagina Facebook ;)