Home & Decor
I sette benefici più importanti dell’aromaterapia
15 Settembre 2015Sapevate che il profumo di lavanda aiuta a migliorare la qualità del sonno? E che l’olio essenziale di rosa e salvia contribuisce ad alleviare la sindrome premestruale?
Se vi piace l’idea dell’aromaterapia affidatevi ai nostri  consigli! Ecco i sette benefici più importanti legati a fragranze e oli essenziali:
1. olio essenziale di basilico: noto potere antistress e antidepressivo
2. legno di sandalo, timo e limone: distende e calma i nervi
3. lavanda: favorisce la qualità del sonno combattendo l’insonnia
4. rosmarino: stimola i processi cognitivi
5. bergamotto, salvia, gelsomino: vengono spesso utilizzate per combattere la depressione post partum
6. lavanda e pompelmo: un’idea vincente in ufficio, aiuta a diffondere calma e tranquillitÃ
7. eucalipto e timo: combatte l’influenza e i malesseri legati a raffreddore e febbre.
Con l’arrivo della stagione autunnale viene ancora più voglia di usare deodoranti per ambienti e oli essenziali nei momenti di relax a casa. Noi abbiamo già fatto scorte di candele, oli essenziali e deodoranti per ambienti CRESPI MILANO. Su Privalia, infatti, questa settimana c’è una fantastica campagna: su ogni ordine Crespi si riceve in regalo una lampada catalitica, una delle migliori soluzioni per assorbire odori e diffondere in casa meravigliose e terapeutiche fragranze.
Non fatevele sfuggire!