Articoli
Musica: Psy – Gangnam Style
8 Ottobre 2012Non è esattamente così che pensavo vi avrei mai parlato di uno dei miei generi musicali preferiti, ma destino vuole che – nella sua incomprensione – questo filmato sia al momento il video con più like esistente al mondo, ed quindi è con piacere e spirito di dedizione, e anche per farvi fare bella figura con i vostri amici, che oggi vi svelo i segreti del GANGNAM STYLE.
Ultimo brano del cantante coreano PSY, questo video, nonostante sembri una pubblicità o una parodia di un film comico, è in realtà un vero video musicale, tra i più famosi del genere a cui appartiene, il K-pop (dove la K sta per Korean, dal paese d’origine di questo nuovo filone musicale). Il K-pop, genere pressochè sconosciuto qui in Italia se non tra gli appassionati di Anime o Manga, vede il mescolarsi della dance anni 90 ai teen idol, ragazzi e ragazze particolarmente bellocci che in formazioni più o meno articolate si esibiscono in video iperprodotti e ipercurati, con costumi, scenografie, coreografie ed effetti superlativi. PSY col suo brano (dove – primo Trivia – GANGNAM STYLE sta per lo stile di gangnam, un quartiere di Seoul dove i ragazzi sono particolarmente hip e trendy) ha fatto conoscere in tutto il mondo la parte più giocosa e ironica del genere, che è stato però frainteso; il video agli occhi degli occidentali è completamente nonsense e la coreografia viene derisa o sbeffeggiata, mentre per gli orientali il video è un tripudio di riferimenti: all’interno vi appaiono infatti personalità della tv, concorrenti di reality coreani, e anche cantanti di altri gruppi k-pop (la ragazza nel video è Hyuna membro della girlband 4minute, e i due vecchietti nel parco sono due membri della boyband Big Bang) – insomma c’è molto più di quello che appare solo ridicolo o ironico. E’ quindi un peccato che tale video non venga quindi conosciuto e apprezzato per la ventata di aria fresca che rappresenta nel campo musicale mondiale e come spunto per conoscere una cultura interessantissima e completamente diversa dalla nostra, mentre viene invece utilizzato come becero tormentone internettiano di cui presto ci si dimenticherà . Per vostra fortuna, la settimana prossima, arriva su queste pagine una bella infornata di buona musica Coreana.
Restate sintonizzati!