Articoli Home & Decor
Tre piatti per una cena a base di pesce, firmati chef Romina Baratta
7 Agosto 2015In estate, si sa, ci viene voglia di mangiare più fresco e leggero: le tavole sono imbandite per lo più con insalate, salse e piatti veloci ma non per questo vorremmo stare meno tempo a tavola! ;)
Dunque se volessimo preparare una cena tipicamente estiva per i nostri ospiti, sapremmo da dove cominciare? Noi ce lo siamo chiesti e abbiamo interpellato la chef Romina Baratta!
Innanzitutto per realizzare piatti leggeri e riscoprire il gusto dei sapori autentici, è importante la cottura. In particolare, la cottura su pietra, permette di esaltare il naturale sapore del cibo e dare un aroma inimitabile.
E allora, grazie ai suggerimenti di Romina, abbiamo preparato una fantastica cena con le padelle in pietra della linea Stonewhite di Bisetti, che potete trovare questa settimana su Privalia.
Volete sapere com’è andata? Ecco il menu della chef, prendete carta e penna!
ANTIPASTO
Fritto di polipetti e gamberi su crema di pomodorini
Ingredienti per 4 persone
16 code di gambero
500 g di polipetti
10 fogli di pasta fillo
500 g pomodorini
foglie di basilico
100g farina
olio evo
olio arachidi per friggere
sale pepe
Preparazione
Tagliate i pomodorini e cuoceteli per 15 minuti in una padella con olio sale pepe e basilico. Con un frullatore ad immersione riducete in crema e se occorre correggete con sale e pepe.
Lavate i polpetti e le code di gambero e asciugateli bene con della carta assorbente. Infarinate i polipetti, arrotolate le code di gambero nella pasta fillo e in una padella friggeteli con abbondante olio di arachide per 4 minuti circa. Sgocciolateli su carta assorbente, salate e pepate a piacere e servite subito accompagnando con la crema di pomodorini.
PIATTO UNICO
Bavette di riso e mais ai frutti di mare ( gluten free)
Ingredienti per 4 persone
20 cozze
30 vongole
4 gamberoni
12 scampi
200 g polpetti
200 g calamari
10 pomodorini datterino
1 bicchiere vino bianco
aglio prezzemolo basilico sale olio evo
Preparazione
Fate spurgare le vongole in acqua salata per 1 ora circa, contemporaneamente pulite le cozze spazzolandole accuratamente sotto l’acqua corrente. Soffriggete l’aglio in poco olio e unite i polipetti puliti e i calamari tagliati a rondelle. Sfumate con poco vino e cuocete per 10 minuti, aggiungete il sale. Scolate le vongole e insieme alle cozze fatele aprire in una padella unta di olio e aglio sfumandole con il vino bianco, dopo unitele ai polipetti . Fate saltare in una padella con poco olio e saltate i gamberoni e gli scampi. Infine aggiungete i pomodorini e cuocete per 3/4 minuti dopo di che aggiungeteli ai polipetti.
Lessate le bavette in acqua salata, scolateli al dente e saltateli insieme al sugo preparato in precedenza, bagnate con un mestolo di acqua di cottura, aggiungete il sale e a piacere unite del peperoncino.
Servite rifinendo con prezzemolo e basilico tritati freschi.
DESSERT
Crepes Suzette con gelato alla vaniglia e frutti di bosco
Ingredienti per 4 persone
125 g farina
250 g latte
2 uova
40 g burro
scorza di mezza arancia biologica
25 g zucchero
gelato alla vaniglia
frutti di bosco a piacere
per la salsa e per flambare
succo e scorza di 3 arance bio
succo di un limone
125 ml grand marnier
120 g zucchero
80 g burro
Preparazione
Setacciare la farina, unire lo zucchero, la scorza di mezza arancia e lavorando con una frusta o uno sbattitore elettrico aggiungere le uova e poco alla volta il latte e il burro fuso. Dovrete ottenere un pastella liscia ed omogenea.
Scaldare la padella leggermente unta di burro e versare con un mestolino un po’ di impasto. Cuocete facendo ruotare la padella in modo da distribuire il composto su tutta la superficie. Cuocete su entrambi i lati e man mano che cuocete le crepes trasferitele su di un piatto una sopra all’altra.
Preparate la salsa facendo sciogliere il burro e lo zucchero nella padella. Aggiungete i succhi degli agrumi filtrati, le scorze delle arance e immergete le crepes chiuse a triangolo. Irrorate con il liquore e con un fiammifero fategli prendere fuoco, in pochi secondi la fiamma si spegnerà .
Impiattate accompagnando con i frutti di bosco e del freschissimo gelato alla vaniglia.
Vi è già venuta l’aquolina in bocca? Provatele anche voi e fateci sapere! :)