Articoli Kids
5 ricette per far mangiare la verdura ai piccoli di casa
20 Giugno 2015
Se anche i vostri bambini non amano le verdure, abbiate speranza: ci sono ricette facili e veloci a cui non sapranno resistere! E poi ricordate che anche l’occhio vuole la sua parte perciò presentarle nel modo più simpatico possibile può agevolare l’arduo compito! ;)
Vediamo alcune ricette insieme:
> SPIEDINI MILLE VERDURE
Preparate tanti spiedini in base a ciò che desiderate far mangiare ai vostri figli e poi preparate gli spiedini:
prosciutto, carotine, piselli e formaggio.
patate, peperoni e polpettine di carne.
bresaola, patate e pancarrè.
mozzarella,pomodorini e e qualche ciuffo di basilico.
grigliati con gamberetti al naturale e fettine di zucchina
> LUMACHE DI FRITTATA E SPINACI
4 uova
4 cubetti di spinaci surgelati
2 cucchiai di latte
una carota intera
3 cucchiai di olio extravergine d’oliva
fagioli cannellini in scatola
sale
Mettete gli spinaci in una padella con un cucchiaio di olio, cuoceteli per 8-10 minuti e salate. Lessate la carota e tagliatela a bastoncini sottili.
Sbattete le uova con il latte e un pizzico di sale. Versate metà composto in una padella con l’olio rimasto e cuocete per 5-6 minuti, girate la frittata aiutandovi con un piatto e proseguite la cottura per altri 5-6 minuti. Ripetete l’operazione anche con l’altra metà del composto.
Stendete uno strato di spinaci su ogni frittata, appoggiate su un lato un bastoncino di carota e arrotolate ogni composto in un cilindro con al centro la carota. Tagliate a fette di un cm di spessore e disponete i rotolini in verticale su un piatto da portata. Utilizzate i fagioli cannellini e i bastoncini di carote rimasti per simulare le lumache.
> PUPAZZI IN FIORE
capperi
olive
fette di pomodoro
carote qb
gambi di sedano
Create gli steli e le foglie con 2 costole di sedano, le facce con 2 fette di pomodoro e i capelli con spinacini messi a raggiera. Per gli occhi usate 4 rondelle di cetriolini e 4 capperi, per i nasi 2 mezze olive, per le bocche carote e per i denti chicchi di mais.
>DADINI ALLE VERDURE
Ingredienti per 2 bambini:
50 g di grana
sale qb
100 g di spinaci
1 uovo
una fetta di prosciutto cotto
3 cucchiai di latte intero
100 g di pane mollica
Versate il latte e l’uovo sul pane sbriciolato e lavorate con una forchetta, schiacciando ripetutamente. Alla fine impastate con le mani aggiungendo gli spinaci (molto ben strizzati) e il formaggio grattugiato. Se l’impasto non vi sembra abbastanza denso, aggiungete un po’ di farina oppure dell’altro pane. Formate un paio di salsicciotti con l’impasto e tagliatelo a dadini. Lessate gli gnocchi in acqua salata e serviteli con il prosciutto sminuzzato. Questa è una ricetta perfetta anche come piatto
>CROCCHETTE DI CAVOLFIORE
Un piccolo cavolfiore
patate
di prosciutto cotto tagliato a fette spesse
pancarré
rametti di timo
di burro
olio extravergine d’oliva
sale
Lessate insieme il cavolfiore diviso a cimette e le patate a pezzetti finché saranno entrambi teneri, sgocciolateli e schiacciateli con la forchetta.
Spezzettate il prosciutto e mescolatelo alle verdure con qualche fogliolina di timo e 30 g di burro fuso. Regolate di sale.
Ricavate dal composto le crocchette, appiattitele e impanatele nel pancarré sbriciolato, facendolo aderire bene.
Scaldate 2 cucchiai di olio e il resto del burro in una padella antiaderente e rosolatevi le crocchette, pochi minuti per parte. Guarnite con timo, rucola e prosciutto cotto tagliato a piacere.
E adesso, non vi resta che provare! E se volete abbinare alle buone e sane regole anche dei regali di qualità , nella sezione Baby&Kids di Privalia trovate sempre degli ottimi spunti. Questa settimana vi suggeriamo la campagna Benetton Kid, davvero imperdibile!